25 giugno 2024
I forni crematori sono divisi in due parti sovrapposte, separate da una griglia di materiale refrattario. La bara con la salma vengono posizionate nella parte superiore, mentre le ceneri e le ossa calcificate cadono progressivamente nella parte inferiore nella quale si completa la combustione. Che fine fa la bara dopo la cremazione Le ceneri passano per un ulteriore fase di trattamento, cioè il processo di separazione del contenuto metallico (chiodi della bara, protesi, ecc.). Terminata quest'ultima fase, le ceneri vengono raccolte e sigillate all'interno dell'urna cineraria. Cosa non brucia durante la cremazione Ceneri e pezzetti di ossa che vengono macinati. Protesi in titanio e dentiere in oro. La temperatura di esercizio di un forno crematorio è 950/970 gradi. Quanto tempo ci vuole per cremare una salma Le temperature che vanno oltre i 1000 gradi e la combustione con gas infiammabili completano l'opera. I tempi medi per una cremazione sono di 1 ora e quindici minuti, che variano in base alla temperatura del forno, le dimensioni della bara e dalla statura della persona defunta.︎